Il Tai Chi Chuan è un’ arte marziale interna, conosciuta per la sua efficacia nella difesa personale è una delle piu’ antiche e nobili Arti Marziali Cinesi, molto nota al pubblico per i suoi dimostrati benefici psicofisici e riconoscibile dalla lenta fluidita’ dei gesti e dell’armonia dei movimenti.
Non sono richieste particolari doti o abilita’ fisiche infatti ciascun praticante calibra sul proprio organismo l’ampiezza e l’intensita’ dei movimenti attraverso la respirazione; in questa maniera riesce a soddisfare bisogni differenti rendendolo adatto a tutte le età.
Il corretto rapporto tra forza e armonia all’interno del corpo e’ la chiave per mantenere la salute e prolungarne l’efficienza: essere in armonia con se stessi porta ad essere in armonia con l’ambiente e con chi ci circonda, diminuendo le cause e di stress ed il sorgere di tensioni.
L’ interpretazione marziale del Tai Chi non basa le speranze di vittoria del praticante sulla sua contrapposizione atletico-muscolare bensi’ sull’utilizzo di forze sottili al nostro interno che ci guidano sulla strada dell’armonia e della fluidita’.
In talune occasioni vengono mostrate anche le applicazioni reali di gesti apparentemente morbidi; in un secondo momento per chi lo desidera si potrà approfondire anche l’aspetto marziale.
Il Qi gong o Chi Kung fa riferimento ad una serie di esercizi statici o dinamici che regolano l’equilibrio tra corpo, mente e respirazione, con lo scopo di nutrire l’energia Qi. La pratica del Qigong si concentra sia sull’allenamento interno che esterno in modo da migliorale la salute, prevenire le malattie e rallentare l’invecchiamento.
Seguiteci