Il Maestro Du Junmin è nato nella città di Huaxian, nella regione dell’Henan, situata al centro della Cina. Comincia a praticare il kung fu all’età di 8 anni nella sua città, al 10 anno di età mentre si allenava nella sua scuola, un istruttore del tempio di Fawang durante un viaggio per conoscere giovani atleti lo ha notato e ho voluto portarlo con se nella prestigiosa scuola del monastero di Fawang.
E’ Bastato poco tempo perché il suo istruttore lo mettesse a capo del suo gruppo, posto che spetta agli allievi più meritevoli.
Il Maestro Junmin ha studiato nel Tempio di Fawang per 10 anni sotto la guida del Gran Maestro Shi Heng Jun che tutt’ora prosegue gli insegnamenti del kung fu nel monastero.
In questi 10 anni di allenamento Junmin ha acquisito perfettamente le molte tecniche del metodo Shaolin, dal combattimento libero (sanda) all’arte marziale chiamata Tai Chi Chuan o più correttamente Tai Ji Quan.
E’ esperto nell’uso di tutte le armi tradizionali di kung fu Shaolin come il bastone, la sciabola, la spada e la lancia anche se predilige utilizzare le armi doppie come le doppie catene o le doppie sciabole.
Conosce tutti gli stili a mani nude come il metodo Xiao Hong o il Luhoan passando per il Tong Bei.
E’ uno dei pochi Wuseng, monaci guerrieri laici ad eseguire perfettamente lo stile della rana, ma è abilissimo anche in tutti gli altri stili imitativi degli animali come la tigre, la mantide religiosa e l’aquila.
E’ esperto nel Sanda, nel Wushu Moderno e nella nobile arte del Tai chi Chuan.
Il Maestro Junmin, ha partecipato a moltissime dimostrazioni in quanto uno dei migliori del suo gruppo permettendogli di diventare discepolo, nomina che viene concessa solo ai migliori allievi del Gran Maestro Shi Heng Jun che gli ha dato il nome da monaco guerriero Shi Miao Chan (“miao” è il titolo della 36^ generazione)
Al termine dei 10 anni di studio, Shi Miao Chan è entrato a far parte della Chan Wu, federazione internazionale creata da uno dei monaci guerrieri più abili mai esistiti, Shi Xing Hong.
Il Maestro Shi Miao Chan vive a Vicenza dove ha fondato la Miao Chan Kung Fu, scuola di arti marziali cinesi.
Da quando è in Italia sto formando due suoi allievi diretti, Antonio Marzemin e Luca Gamba.
Seguiteci